Scopri l’intervista ad una praticante della scuola Bai Yuan
Intervista a Sabrina, una nostra praticante, alla quale abbiamo chiesto se è stata soddisfatta della prova con una lezione di
Continua a leggereIntervista a Sabrina, una nostra praticante, alla quale abbiamo chiesto se è stata soddisfatta della prova con una lezione di
Continua a leggerePraticare arti marziali presso l’associazione BaiYuan di Faenza offre una serie di vantaggi significativi, sia a livello fisico che mentale.
Continua a leggereIl Taijiquan, spesso associato a movimenti lenti e fluidi, è un’arte marziale cinese che affonda le sue radici in una
Continua a leggereNel mondo delle arti marziali, spesso si tende a focalizzarsi sulla spettacolarità delle tecniche. Molti Maestri si concentrano sulle tecniche
Continua a leggereL’Hung-Gar, uno dei più antichi e rinomati stili di wushu cinese, è noto per la sua solidità, le posizioni basse
Continua a leggereIl Taijiquan, o Tai Chi, è indubbiamente un’arte marziale, sebbene sia spesso percepito come una pratica più morbida e lenta
Continua a leggereL’Hung Gar è un’arte marziale a tutti gli effetti, ma con caratteristiche ben distinte. Vediamo quali: Cosa lo distingue dalle
Continua a leggereLa pratica in palestra non ha solo lo scopo di mantenersi in salute o fare nuove amicizie, ma in questo
Continua a leggerestudio approfondito del taichi
Continua a leggereZhang Jianying, professore presso la Facoltà di Educazione fisica della Huadong Normal University, nel corso di una sua conferenza dal titolo
Continua a leggere