Interno ed Esterno: Due facce della stessa medaglia!
Hai mai sentito parlare di stili “interni” ed “esterni” nelle arti marziali cinesi? Sono due approcci completamente diversi, eppure profondamente
Continua a leggereHai mai sentito parlare di stili “interni” ed “esterni” nelle arti marziali cinesi? Sono due approcci completamente diversi, eppure profondamente
Continua a leggereLo Zhan Zhuang, tradotto letteralmente “stare in piedi come un palo”, è un esercizio ancestrale delle arti marziali cinesi e
Continua a leggereLe arti marziali sono un affascinante connubio tra corpo e mente, dove la tecnica si fonde con la potenza fisica.
Continua a leggereLa Propriocezione: sentire il proprio corpo in movimento Nelle arti marziali, la potenza, l’agilità e la precisione di un movimento
Continua a leggereL’immagine che vedi è un ottimo punto di partenza per spiegare il concetto di vettori di forza applicato alle arti
Continua a leggereIntervista a Sabrina, una nostra praticante, alla quale abbiamo chiesto se è stata soddisfatta della prova con una lezione di
Continua a leggerePraticare arti marziali presso l’associazione BaiYuan di Faenza offre una serie di vantaggi significativi, sia a livello fisico che mentale.
Continua a leggereL’Hung Gar è un’arte marziale a tutti gli effetti, ma con caratteristiche ben distinte. Vediamo quali: Cosa lo distingue dalle
Continua a leggereQuando vedo entrare in palestra per la prima volta un principiante noto benevolmente un po’ di confusione e titubanza, proprio
Continua a leggereRiprendiamo un articolo da http://www.portadeldrago.it/ in cui viene affrontato l’annoso dilemma sul combattimento e il kung fu: serve allenare le
Continua a leggere