Le Quattro Gemme del Taijiquan: Zhan, Nian, Lian, Sui.
Il Taijiquan, arte marziale cinese millenaria, è noto per la sua eleganza e la sua profonda connessione con i principi
Continua a leggereIl Taijiquan, arte marziale cinese millenaria, è noto per la sua eleganza e la sua profonda connessione con i principi
Continua a leggereLa Propriocezione: sentire il proprio corpo in movimento Nelle arti marziali, la potenza, l’agilità e la precisione di un movimento
Continua a leggereImmagina di poter muovere il tuo corpo con una grazia e una leggerezza sorprendenti, come se danzassi al ritmo della
Continua a leggereIl Taijiquan, spesso associato a movimenti lenti e fluidi, è un’arte marziale cinese che affonda le sue radici in una
Continua a leggereZhang Jianying, professore presso la Facoltà di Educazione fisica della Huadong Normal University, nel corso di una sua conferenza dal titolo
Continua a leggereIl tempio di Shaolin è un tempio molto importante nella storia del Buddhismo e delle arti marziali tradizionali cinesi. Si trova sul versante
Continua a leggereQuante volte capita di essere stressati, o di esserlo ancor prima di andare al lavoro perché sai che devi fare
Continua a leggere“Appoggiare la lingua sul palato” è un principio trasversale alla pratica di molte forme di Qigong e molti stili interni
Continua a leggereTutto il tuo corpo deve essere completamente leggero e agile. In particolare, tutte le parti devono muoversi insieme. In questo
Continua a leggereA volte durante le lezioni, ri-parliamo del muscolo psoas, un potente muscolo che interviene nella postura e nell’allineamento della colonna
Continua a leggere