Difesa Personale: agire ora per la tranquillità di domani.
Viviamo in un’epoca in cui le notizie, spesso amplificate dai media, possono generare un senso di insicurezza e timore. La
Continua a leggereViviamo in un’epoca in cui le notizie, spesso amplificate dai media, possono generare un senso di insicurezza e timore. La
Continua a leggereL’autodifesa rappresenta una necessità fondamentale in un mondo dove la sicurezza personale non è sempre garantita. Questa analisi approfondisce la
Continua a leggereNel cuore pulsante delle arti marziali cinesi, Taijiquan e Hung-Gar emergono come espressioni sublimi di movimento, equilibrio e forza. La
Continua a leggereNel vasto mondo delle arti marziali, una domanda sorge spontanea: è meglio specializzarsi in un singolo stile, approfondendone ogni sfaccettatura,
Continua a leggereL’Hung Gar, uno degli stili di Wushu cinese più antichi e completi, affonda le sue radici in un ricco patrimonio
Continua a leggereLa taolu Tid Sin Kuen, o “Pugno del Filo di Ferro”, è una forma fondamentale dell’Hung Gar, rinomata per la
Continua a leggereUna leggenda narra che in un una locanda polverosa, ai margini della Via della Seta, viveva come schiava, un fiore
Continua a leggereHung Hei-Gung (1745-1825) è una figura leggendaria nella storia delle arti marziali cinesi, noto per essere il fondatore dello stile
Continua a leggereIl Taijiquan, arte marziale cinese millenaria, è noto per la sua eleganza e la sua profonda connessione con i principi
Continua a leggereHai mai sentito parlare di stili “interni” ed “esterni” nelle arti marziali cinesi? Sono due approcci completamente diversi, eppure profondamente
Continua a leggere