Il Fiore di Loto e l’Aquila del Sud
Una leggenda narra che in un una locanda polverosa, ai margini della Via della Seta, viveva come schiava, un fiore
Continua a leggereUna leggenda narra che in un una locanda polverosa, ai margini della Via della Seta, viveva come schiava, un fiore
Continua a leggereHung Hei-Gung (1745-1825) è una figura leggendaria nella storia delle arti marziali cinesi, noto per essere il fondatore dello stile
Continua a leggereHai mai sentito parlare di stili “interni” ed “esterni” nelle arti marziali cinesi? Sono due approcci completamente diversi, eppure profondamente
Continua a leggereLa Propriocezione: sentire il proprio corpo in movimento Nelle arti marziali, la potenza, l’agilità e la precisione di un movimento
Continua a leggereL’immagine che vedi è un ottimo punto di partenza per spiegare il concetto di vettori di forza applicato alle arti
Continua a leggereImmagina di poter muovere il tuo corpo con una grazia e una leggerezza sorprendenti, come se danzassi al ritmo della
Continua a leggereIntervista a Sabrina, una nostra praticante, alla quale abbiamo chiesto se è stata soddisfatta della prova con una lezione di
Continua a leggerePraticare arti marziali presso l’associazione BaiYuan di Faenza offre una serie di vantaggi significativi, sia a livello fisico che mentale.
Continua a leggereIl Taijiquan, spesso associato a movimenti lenti e fluidi, è un’arte marziale cinese che affonda le sue radici in una
Continua a leggereNel mondo delle arti marziali, spesso si tende a focalizzarsi sulla spettacolarità delle tecniche. Molti Maestri si concentrano sulle tecniche
Continua a leggere