Il Tid Sin Kuen: Filo di Ferro e Potenza Interna
La taolu Tid Sin Kuen, o “Pugno del Filo di Ferro”, è una forma fondamentale dell’Hung Gar, rinomata per la
Continua a leggereLa taolu Tid Sin Kuen, o “Pugno del Filo di Ferro”, è una forma fondamentale dell’Hung Gar, rinomata per la
Continua a leggereUna leggenda narra che in un una locanda polverosa, ai margini della Via della Seta, viveva come schiava, un fiore
Continua a leggereHai mai sentito parlare di stili “interni” ed “esterni” nelle arti marziali cinesi? Sono due approcci completamente diversi, eppure profondamente
Continua a leggereLo Zhan Zhuang, tradotto letteralmente “stare in piedi come un palo”, è un esercizio ancestrale delle arti marziali cinesi e
Continua a leggereLe arti marziali sono un affascinante connubio tra corpo e mente, dove la tecnica si fonde con la potenza fisica.
Continua a leggereLa Propriocezione: sentire il proprio corpo in movimento Nelle arti marziali, la potenza, l’agilità e la precisione di un movimento
Continua a leggereL’immagine che vedi è un ottimo punto di partenza per spiegare il concetto di vettori di forza applicato alle arti
Continua a leggereImmagina di poter muovere il tuo corpo con una grazia e una leggerezza sorprendenti, come se danzassi al ritmo della
Continua a leggereIntervista a Sabrina, una nostra praticante, alla quale abbiamo chiesto se è stata soddisfatta della prova con una lezione di
Continua a leggerePraticare arti marziali presso l’associazione BaiYuan di Faenza offre una serie di vantaggi significativi, sia a livello fisico che mentale.
Continua a leggere