Ora accomodati e “ascolta”.
…parliamo di una pratica antica, un tesoro tramandato di generazione in generazione che spesso si nasconde dietro l’ombra delle discipline
Continua a leggere…parliamo di una pratica antica, un tesoro tramandato di generazione in generazione che spesso si nasconde dietro l’ombra delle discipline
Continua a leggereNella tradizione dell’Hung-Gar, gli stili animali non sono solo un repertorio di movimenti. Sono un linguaggio che trasmette valori, stati
Continua a leggereIn un tempo attraversato da tensioni sociali, conflitti armati, ansie personali e frammentazione culturale, l’arte marziale emerge come una disciplina
Continua a leggereCome si fa a muoversi con leggerezza… ma a colpire come una roccia? È una domanda che sento spesso, e
Continua a leggereNel tempo, abbiamo visto molti praticanti, sia nella nostra palestra che in quelle dell’intera associazione Longzhao di Bologna della quale
Continua a leggereA volte i praticanti chiedono quale sia il “segreto”, la vera essenza che distingue un movimento semplicemente eseguito, da uno
Continua a leggereNel vasto universo delle arti marziali, una delle domande più comuni e, strategicamente parlando, meno pertinenti è: “Qual è lo
Continua a leggereDopo oltre vent’anni dedicati all’insegnamento e alla pratica del Taijiquan, ho osservato un filo conduttore che unisce i neofiti più
Continua a leggereViviamo in un’epoca in cui le notizie, spesso amplificate dai media, possono generare un senso di insicurezza e timore. La
Continua a leggereLo Zhan Zhuang è una pratica del Qi Gong che si concentra sull’auto-terapia e sull’incremento del potenziale umano attraverso posizioni
Continua a leggere